DATA CENTER
FDM offre Servizi di archiviazione digitale, hosting, storage, backup e system management direttamente dai propri Data Center.
L’infrastruttura è dimensionata per offrire ai clienti l’accesso on-line ai dati e alle risorse applicative senza alcuna limitazione al numero di utenti ed accessi contemporanei.
Infrastruttura tecnologica, ospitata all’interno dei centri documentali di Aprilia e di Mortara, progettata per garantire performance, sicurezza e continuità operativa attraverso procedure di Disaster Recovery, che rende disponibili in modalità Cloud Computing tutti i contenuti e gli strumenti applicativi per la loro gestione.

CARATTERISTICHE DELL’INFRASTRUTTURA FDM
- È completamente virtualizzata
- È orchestrata da un gestore di Private Cloud di classe enterprise
- È ospitata in un data center completamente protetto e ridondato
- È collegata in Fibra Ottica con supporto diretto della Telco fornitrice
- È Rilocabile in Data Center di DR (BCP) in caso di eventi catastrofici con RPO ed RTO estremamente contenuti
- È sottoposta costantemente a procedure di monitoraggio di tutte le sue componenti HW/SW
- È Costantemente aggiornata sulla base degli standard di mercato dei major vendor del segmento (HP/CISCO/REDHAT)
Business Continuity: I data Center FDM sono realizzati in conformità ai più avanzati standard di sicurezza fisica e logica con un’architettura ottimizzata per garantire la massima disponibilità e continuità operativa. Sono dotati di sistemi antintrusione, di videocamere di sorveglianza, sistemi antincendio con spegnimento a gas, condizionamento di precisione ridondato, gruppo elettrogeno di emergenza.
Disaster Recovery: Funzioni di replica incrociata tra i due Data Center, ad oltre 500 km di distanza tra loro, assicurano un rapido ripristino dell’intera piattaforma documentale e dello storage dati ed immagini anche in seguito ad eventi catastrofici che dovessero provocare danni ad uno dei due siti.
Ethical Hacking: L’infrastruttura tecnologica di FDM è annualmente sottoposta a penetration test e vulnerability test da parte di società specializzate, per certificarne l’invulnerabilità sia dall’esterno che dall’interno.