CONSERVAZIONE DIGITALE
La conservazione elettronica è una procedura legale/informatica regolamentata dalla legge italiana, in grado di garantire nel tempo la validità legale di un documento informatico intesto come una rappresentazione di atti o fatti e dati su un supporto informatico (delibera CNIPA 11/2004).
Conservare digitalmente significa sostituire i documenti cartacei, che per legge alcuni soggetti giuridici sono tenuti a conservare, con l’equivalente documento in formato digitale che viene “bloccato” nella forma, contenuto e tempo attraverso la firma digitale e la marca temporale.

Accreditamento AGID
FDM, con avvalimento della società Corvallis Document Management conservatore accreditato presso AgID, è in grado di gestire la complessità del servizio in modalità full outsourcing e su delega del Cliente, assume la responsabilità del procedimento di Conservazione Elettronica gestendo tutte le incombenze operative e amministrative legate al processo di dematerializzazione e conservazione a norma di legge dei documenti fiscali e dei registri obbligatori.
FDM offre servizi di conservazione digitale in outsourcing grazie ad una soluzione che risponde ai requisiti del mercato e del legislatore, attraverso:
- Know how specializzato;
- Profili professionali diversificati (responsabile del servizio di consultazione, responsabile della funzione archivistica, responsabile del trattamento dei dati etc);
- Infrastrutture hardware e software idonee e rispondenti agli standard nazionali ed internazionali.